Paola Perfumo

Bookblogger, poetessa e Content writer

Ciao! Il mio nome è Paòla, nome strano, lo so. I miei amici direbbero "perché è spagnola", in realtà semplicemente perché a mia madre piaceva il nome della sorella di Miguel Bosé...

Ok, meglio dire che è perché sono spagnola. Di Barcellona per l'esattezza, una città qualunque insomma. In realtà italo-spagnola poiché sono nata da mamma spagnola e papà italiano, ma ho da sempre instaurato un legame più profondo con la metà di me della penisola iberica.

La mia discendenza ispanica mi ha tramandato, tra le tante cose, l'amore per i libri e le parole, molte donne della famiglia infatti scrivevano poesie e divoravano libri (anche se forse sono la prima ad aver abbracciato uno stile più macabro).

Al di là di tutto ciò, se devo presentarmi, solitamente mi piace definirmi fuori dagli schemi, sicuramente particolare ed esplosiva. Ho due lati contrastanti: una parte di me molto dolce e altruista, sempre pronta ad aiutare e comprendere il prossimo; mentre l'altra è più fredda, cinica e decisamente antipatica. Non lascia correre niente, misura ogni azione e/o parola e di norma se la lega al dito.

Ho imparato ad amare entrambe le versioni di me e, nella poesia, ho trovato il modo di lanciarle a briglia sciolta,  in una fusione di sfaccettature umane.

Foto di Paola ala Ladra di Pensieri

La storia di Ladra di Pensieri

Vecchio logo della pagina Ladra di Pnesieri, ragazza stilizzata con sfondo la notte stellata di Van Gogh

L'inizio di tutto risale al 2017, quando ho deciso di iniziare a condividere con il mondo quelle parole che suonavano tanto bene. Ho così aperto il mio profilo instagram, scegliendo come nome "Ladra di pensieri" perché un mio ex (non ricordo neanche come) mi aveva affibbiato questo soprannome e io l'avevo trovato perfetto.

Ho iniziato ad avere il mio seguito, tante interazioni e un sacco di gente che apprezzava e condivideva ciò che scrivevo. Così aprì il mio primo blog nel quale scrivevo articoli sulla storia dell'arte - tema che mi ha sempre affascinata ma di cui sapevo ben poco, nonostante lo avessi studiato al liceo - condividevo alcuni pensieri e le mie poesie.

Fin da bambina mi sono sempre persa tra le trame dei libri fantasy e, con l'avvento dei primi bookstagrammer, anche io mi sono lanciata in questa impresa. Ho iniziato a parlare di libri e a recensire nuove uscite, integrando il tutto al mio blog. Anche questo stava avendo un gran bel riscontro, così mi sono allargata. Ho scritto il mio primo libro, che ho condiviso solo su wattpad e che mi ha insegnato tutto ciò che c'è da sapere sulla creazione di mondi, personaggi e trame fantasy. Grazie a quel libro, sono riuscita a collaborare con dei ragazzi per la creazione di un librogame, che purtroppo non ha mai visto la luce ma che mi ha dato la possibilità di approfondire ulteriormente le mie conoscenze di caratterizzazione, strutturazione e progettazione di wourldbuilding e personaggi.

Ho quindi allargato ulteriormente il mio instagram aggiungendo una rubrica fantasy in cui parlavo di tutti i sottogeneri esistenti, e ho iniziato a circondarmi virtualmente di scrittori indipendenti di fantasy, spingendo tanto sul panorama fantastico italiano. Tutto andava per il meglio, le interazioni erano alte, il riscontro dei miei follower positivo e io ero pronta a lottare per gli autori emergenti nel nostro paese. 

E poi, come un villain qualunque, è arrivato il blocco del lettore. Inaspettato e spietato, mi ha arpionata con i suoi artigli e trascinata negli abissi. E' durato 2 anni, due lunghi anni in cui non ho toccato un libro, in cui la mia pagina si è completamente fermata e ho praticamente perso tutto ciò che avevo costruito in precedenza.

A volte mi chiedo dove sarei adesso se non avessi avuto quel blocco, chi sarei se avessi continuato. La verità è che probabilmente sarei comunque qui, a ricominciare da zero perché come alle scale di Harry Potter, anche a me piace cambiare e spesso mi ritrovo a chiudere i battenti per seguire il flusso del cambiamento ricominciando da zero.

Perciò bentornato lettore, Ladra di pensieri è di nuovo operativa, con una veste nuova, una personalità nuova ma sempre le solite tante parole da mettere nero su bianco - in fondo, cambio sempre, ma rimango la solita logorroica.

Certificati

Ho sempre studiato la SEO perché sapevo poteva aiutare il mio blog, finché un giorno ho avuto un'epifania: ma se lo studiassi seriamente? 

Content Marketing

Giugno 2025

Hubspot Academy

Corso che insegna a progettare e implementare una strategia di Content Marketing efficace, partendo da storytelling, pianificazione, produzione, distribuzione e misurazione.

SEO

Luglio 2025

Hubspot Academy

Corso che fornisce i fondamenti dell’ottimizzazione per i motori di ricerca, sia on-page che off-page, con focus su ricerca parole chiave, potenza del contenuto, autorità del sito, ranking.

Inbound Marketing

Giugno 2025

Hubspot Academy

Corso che introduce la metodologia inbound: attirare, coinvolgere e soddisfare (attract, engage, delight) clienti, con focus su buyer personas, mappe del percorso cliente, contenuti e canali adatti.