Bentornati cari lettori, dopo uno stop di qualche settimana - in cui non avevo la testa e il mondo videoludico ha avuto la meglio - i'm back su questi schermi per parlare di libri. E ripartiamo proprio da dove ci eravamo interrotti: parliamo infatti dell'ipnotista di Lars Kepler.
Trama:
Si chiama Erik Maria Bark ed era l'ipnotista più famoso di Svezia. Poi qualcosa è andato storto e la sua vita è stata a un passo dal crollo. Ha promesso pubblicamente di non praticare mai più l'ipnosi e per dieci anni ha mantenuto quella promessa. Fino a oggi. Oggi è l'8 dicembre, è una notte assediata dalla neve ed è lo squillo del telefono a svegliarlo di colpo. A chiamarlo è Joona Linna, un commissario della polizia criminale con l'accento finlandese. C'è un paziente che ha bisogno di lui. È un ragazzo di nome Josef Ek che ha appena assistito al massacro della sua famiglia: la mamma e la sorellina sono state accoltellate davanti ai suoi occhi, e lui stesso è stato ritrovato in un lago di sangue, vivo per miracolo. Josef è ricoverato in grave stato di shock, non comunica con il mondo esterno. Ma è il solo testimone dell'accaduto e bisogna interrogarlo ora. Perché l'assassino vuole terminare l'opera uccidendo la sorella maggiore di Josef, scomparsa misteriosamente. C'è solo un modo per ottenere qualche indizio: ipnotizzare Josef subito. Mentre attraversa in auto una Stoccolma che non è mai stata così buia e gelida, Erik sa già che infrangerà la sua promessa. Accetterà di ipnotizzare Josef. Perché, dentro di sé, sa di averne bisogno. Sa quanto gli è mancato il suo lavoro. Sa che l'ipnosi funziona. Quello che l'ipnotista non sa è che la verità rivelata dal ragazzo sotto ipnosi cambierà per sempre la sua vita. Quello che non sa è che suo figlio sta per essere rapito...
Pareri:
Partendo dalle prime impressioni: lo stile non è proprio il mio, l'ho trovato un po' "freddo", quasi distaccato. Però la trama fin da subito risulta accattivante ed è riuscita a distrarmi tanto da coinvolgermi a pieno.
A livello generale comunque è un bel libro, ma l'ho trovato un po' altalenante, si parte subito con un ritmo piuttosto serrato e incalzante che subito ti trascina all'interno delle pagine, il tutto sottolineato dai capitoli che a mano a mano si accorciano sempre di più.
Poi però vi è una battuta d'arresto con un capitolo di un'ora (segnato sul kindle)... mentirei se dicessi che non avrei voluto ingoiare il dispositivo. Capisco il voler spiegare i retroscena della vita del nostro dottore e del mostrare effettivamente come tutto abbia avuto inizio, ma secondo me poteva essere fatto in un altro modo. Il capitolo infatti è come un freno a mano per il ritmo incalzante che tanto mi è piaciuto all'inizio e devo dire che mi sono ritrovata a sbuffare parecchie volte.
Parlando dei personaggi posso dire che mi sono parsi tutti ben strutturati - in particolar modo ho amato il poliziotto, ovviamente.
Ora, però, una cosa che mi logora dentro e che qui posso dire, perdonatemi ma devo sfogarmi: LA MOGLIE DI ERIK, SIMONE IO L'HO ODIATA con tutto il cuore proprio e ogni capitolo su di lei era una tortura; immatura, egoista ed egocentrica, completamente barricata in una realtà tutta sua, non ha la minima capacità di far fronte anche solo al più piccolo dei problemi, figuriamoci al resto. Ma d'altronde non riesce manco a prendersi le proprie responsabilità su niente. Una lagna costante, che poi non so se l'ho visto solo io, ma a me pare che sia suo marito l'unico str*nzo concentrato a occuparsi del figlio, lei pensa solo agli affari suoi, ma rompe le palle costantemente? Bah. Un personaggio completamente inutile se non per far empatizzare ulteriormente con il dottore.
Ok, mi sono sfogata, possiamo tornare a parlare del libro e vorrei un attimo concentrarmi su un pensiero decisamente più profondo e riflessivo che mi sono ritrovata davanti durante la lettura di quest'opera.
Now, non so se sono io che ultimamente vedo "cose nascoste" nei libri, come se ci fosse un qualcosa da rilevare, da percepire e comprendere, o se semplicemente mi capitano libri con "situazioni" particolari che vengono messe in evidenza, ma so per certo che in questo romanzo mi ha colpita la scelta di risaltare il lato oscuro del mondo. Non ci si concentra solo sul caso in sé, ma ci si ritrova a "vedere" anche realtà, seppur di sfuggita, che sono tutt'altro che idilliache. Realtà che esistono e che, vendendole lontane da noi, non degniamo mai di una reale attenzione.
In questo romanzo invece, volente o no, ci ritroviamo davanti situazioni che lasciano l'amaro in bocca, situazioni scomode e dolorose che ti portano a riflettere su quanto noi, persone privilegiate - con genitori, una casa, senza traumi gravi - siamo effettivamente fortunati.
Più di una volta mi sono ritrovata colpita da questi scenari, rendendomi conto di quanto nel nostro quotidiano non pensiamo mai a certe situazioni che nel mondo esistono.
Questo sicuramente è un aspetto che mi è piaciuto molto e mi ha colpita.
Bene, giunti a questo punto vorrete sapere se è una lettura che consiglierei o meno: vi devo dire, secondo me è una lettura che può piacere, ha i suoi pro e i suoi contro - come ogni cosa, direte voi - ma la storia è sicuramente interessante. Non è il mio libro preferito, ma l'ho trovato piacevole perciò è una lettura che sì, consiglierei magari a un pubblico a cui piaccia la parte più "umana", più legata alle dinamiche personali, errori ecc (non so come definirla, perdonatemi) che poliziesca.
Ho letto molte recensioni discordanti su questo libro perciò vorrei davvero sapere cosa ne pensiate voi, sono l'unica che ha visto ciò che ho riportato sopra o sono pazza?
Kiss kiss, Gossip girl... ah,ah, no.
Accesso al tomo:
Cartaceo
L'ipnotista : Kepler, Lars, Bassini, Alessandro, Berardini, Andrea: Amazon.it: Libri
Kindle
L'ipnotista: Le indagini di Joona Linna eBook : Kepler, Lars, Bassini, A.: Amazon.it: Kindle Store
Kobo
L'ipnotista eBook di Lars Kepler - EPUB | Rakuten Kobo Italia
Per gli amanti degli audiolibri:
Audible
L'ipnotista | Audiolibro | Lars Kepler | Audible.it: in Italiano
Kobo
L'ipnotista Audiolibro di Lars Kepler - Ascolta Gratis | Rakuten Kobo Italia
Aggiungi commento
Commenti